cerca sul sito
iscriviti alla Newsletter
change managment - gestione del cambiamento - coaching

Ultime novita'

leggi tutte le novità

Punto...e basta?
Realtà soggettiva e influenza sulle relazioni
"Ho addestrato bene il mio sperimentatore. Ogni volta che io premo la leva, lui mi dà da mangiare". In questo suo famoso esempio, Paul Watzlawick ipotizza la situazione paradossale della cavia da laboratorio che è convinta di influenzare il comportamento dello sperimentatore: è davvero così paradossale? Fermiamoci a pensare... Comunicare vuol dire alternarsi nell’emissione e nella ricezione di un messaggio....
Parole piene ma vuote
L’attenzione al linguaggio come capacità fondamentale
Nell’attività di un coach, l’uso delle parole è essenziale. In realtà, lo sarebbe in tutte le relazioni tra individui, ma in quelle professioni cosiddette “d’aiuto”, l’attenzione all’uso del linguaggio è una capacità fondamentale. Anche l’attenzione a come l’altro parla è una prerogativa importantissima perché attraverso questo strumento possiamo avere molte informazioni, che forniscono la base per un lavoro...
ComunicAZIONE: Come Interagire con gli altri in modo Attivo ed Efficace
Il primo di una serie di post tratti dal FormAperitivo “ComunicAZIONE” (Relatore della serata: Mario Maresca, 29 Marzo 2012 - Caffè dei Pittori, Roma)
In fondo siamo tutti abbastanza bravi a comunicare! Se così non fosse, non saremmo riusciti a sopravvivere abbastanza a lungo, non saremmo stati capaci a farci capire, a chiedere e a ottenere qualsiasi cosa nella nostra vita finora. Capita che si tenda a ridurre l’attività del comunicare alla sola componente verbale. In realtà comunichiamo anche in molti altri modi e li abbiamo imparati vivendo,...
ComunicAZIONE: Come essere sicuri di aver veramente capito il messaggio che l’altro sta inviando?
Il secondo post tratto dal FormAperitivo: “ComunicAZIONE: Come Interagire con gli altri in modo Attivo ed Efficace” (Relatore della serata: Mario Maresca, 29 Marzo 2012 - Caffè dei Pittori, Roma)  Dopo l'introduzione del post precedente, in questo rispondiamo alla domanda: "Come essere sicuri di aver veramente capito il messaggio che l’altro sta inviando?" La comunicazione è l’espressione tangibile...
ComunicAZIONE: Dovremmo prestare maggiore attenzione alla componente verbale o non verbale?
Il terzo post tratto dal FormAperitivo: “ComunicAZIONE: Come Interagire con gli altri in modo Attivo ed Efficace” (Relatore della serata: Mario Maresca, 29 Marzo 2012 - Caffè dei Pittori, Roma) Nel post precedente abbiamo affrontato temi inerenti a come instaurare una buona comunicazione con i nostri interlocutori. In questo post lavoriamo sulla differenza tra comunicazione verbale ed extra-verbale....
« indietro 1 2 3 4 5 6 avanti »