cerca sul sito
iscriviti alla Newsletter
change managment - gestione del cambiamento - coaching

Ultime novita'

leggi tutte le novità

Conoscere il perché della Rabbia

Il meccanismo di attivazione delle nostre risorse che si preparano alla lotta.

La mascella si serra…i pugni si stringono… l’adrenalina è in circolo e la pressione del sangue sale…il cuore batte più forte…la visione periferica si annulla, resta solo quella a tunnel…tutto il corpo si prepara a una guerra.

La rabbia è un’emozione che possiamo sperimentare con una certa frequenza. È un meccanismo di attivazione delle nostre risorse che si preparano alla lotta perché qualcuno o qualcosa ostacola la realizzazione di un nostro obiettivo o la soddisfazione di un nostro bisogno. O anche perché sentiamo minacciato un nostro principio morale.
In situazioni simili, abbiamo uno stato fisiologico che ci porta all’attacco, sia verbale sia fisico, nei confronti dell’ostacolo. 
A volte succede anche che siamo arrabbiati (o, meglio dire, attivati) nei confronti di qualcosa che non riusciamo a identificare in modo preciso. Ecco che allora è utile fermarsi e dare un nome a ciò che ci porta a questa emozione. Dare un nome, definire cosa sia questo ostacolo, ci aiuta anche a veicolare la rabbia in maniera funzionale, evitando quegli accessi impulsivi e incontrollati che ci rendono ciechi e rischiano di farci passare dalla parte del torto.
Allora, quando siamo arrabbiati, le domande da farsi sono:
  • Qual è l’obiettivo o il bisogno che mi viene precluso?
  • Quale mio principio morale viene squalificato?
  • L’ostacolo è reale o solo percepito?
  • È proprio necessario che agisca subito o posso fermare l’impulsività, rimandando semmai l’azione?
  • Qual è il modo più efficace per agire?
Queste poche righe sono uno spunto per un uso funzionale della rabbia, che è comunque un’emozione che ha dei benefici, purché sia ben indirizzata.

Condividi la pagina su :
Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin Share to google+ Print eMail
Compila il modulo e verrai contattato il prima possibile
Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Indirizzo
Professione *
Messaggio
accetto l'Informativa sulla privacy

Informativa Privacy

Informativa ai sensi della legge 31/12/96 n° 675 in conformità alle disposizioni previste dalla legge 675/96 sulla tutela dei dati personali, Mario Maresca informa che:
1) I dati personali che lei vorrà liberamente comunicarci compilando questo modulo verranno registrati su supporti elettronici e/o cartacei e trattati in via del tutto riservata da Mario Maresca per le proprie finalità istituzionali, connesse o strumentali all'attività dell'azienda medesima e per sottoporre alla sua attenzione materiale informativo, pubblicitario o promozionale.
2) Secondo quanto previsto dall'art. 13 della legge, in qualsiasi momento ed in modo del tutto gratuito, lei potrà consultare, integrare, far modificare o cancellare i suoi dati, od opporsi in tutto o in parte al loro utilizzo ai fini di cui al punto 1.
invia richiesta
Puo' interessarti anche

Cervelli a fette, cuori interi

Il nostro cervello è un organo meraviglioso. Ci ha permesso di raggiungere risultati incredibili, che altre specie animali non hanno nemmeno sfiorato.  Si dice che abbia una capacità...

leggi tutto

Il coaching nella vita di tutti i giorni

Tratto dal libro di Paul Watzlawick ”Istruzioni per rendersi infelici”, consideriamo il seguente brano. “Un uomo vuole appendere un quadro. Ha il chiodo, ma non il martello. Il vicino...

leggi tutto

Sii astuto! Be S.M.A.R.T.!

In un precedente articolo abbiamo parlato di come scrivere bene un obiettivo possa aiutare la persona che l’ha formulato nel percorso verso il suo raggiungimento. Un buon esercizio...

leggi tutto